Nel mondo animale ci sono
molte parole scientifiche che sarebbe opportuno spiecificare, o caratteristiche di un qualsiasi animale che lo distingue
Partendo dall'inizio della vita:
-riproduzione
assessuata: riproduzione diffusa nella vita dei microrganismi, il genitore (uno
solo) si divide in più parti generando un figlio difficilmente distinguibile
-riproduzione
sessuata: i nuovi individui che nascono sono generati da un elemento maschile e
uno femminile, (da due genitori di sesso opposto). Questa riproduzione ha il vantaggio di
aumentare la variabilità delle caratteristiche.
-
metabolismo: l'insieme delle funzioni vitali all'interno di un corpo, che rendono possibile la
vita.
-animali
autotrofi: (dal greco "che si nutre da se") perchè si costruiscono da soli l'alimento
neccessario per la propria soppravivenza. Ad esempio le piante con la Fotosintesi Clorofiliana.
-animali
eterotrofi: (dal greco "che si nutre a spese dell'altro") perchè non è in grado di
costruirsi il cibo o di effettuare la fotosintesi, ma si nutre di un altro essere vivente. Questi
animali sono classificato in
erbivori (si nutrono di piante),
carnivori (che si nutrono di altri animali) e onnivori (che si nutrono di tutto).-
procariote: organismi molto piccoli definiti come "microbi" che non si riescono ben a
osservare i loro granuli interni.
-
sessili: alghe attaccate al fondale.
-
fecondazione: unione di due gameti (organismo uno maschile chiamato
spermatozoo e l'altro
femminile chiamato
ovulo ) che da origine a uno zigote, la prima cellula di un nuovo individuo.
-animali
vertebrati: sono caratterizzati da una colonna vertebrale, una struttura di sostegno,
con all'interno il
midollo spinale, fondamentale nel sistema nervoso.
- animali
invertebrati: comprende tutti gli animali privi di colonna vertebrale.
-
esoscheletro: corazza rigida all'esterno degli artropodi, ovvero invertebrati
-
endoscheletro: scheletroall'intern di un corpo, caratteristica dei vertebrati
-
metamorfosi: cambiamento e sviluppo di nuovi arti nel corpo animale, (come ad esempio le
farfalle o i girini)
-
eterotermi: è la temperatura corporea che varia notevolmente con le azioni atmosferiche.
-
omeotermi: la temperatura di un corpo è costante indipendentemente dalla temperatura
esterna. Puo variare di qulche decimo di grado.
-
muta: cambiamento dello strato superiore della pelle.
-
dimorfismo sessuale: è la differenza genetica visibile tra i due sessi, femminile e maschile.
Erika